Cos’è il camping dell’autostima

Un weekend in campeggio per trovare, scoprire e coltivare la nostra autostima: quel valore che spesso non conosciamo.

Capita spesso di non capire cosa trovino di interessante in noi le persone, di non sentirci competenti di fronte ad un compito, di ritenere di andar bene solo se sono gli altri a confermarlo (e forse comunque ancora non crediamo loro del tutto!).

Durante i giorni di questo viaggio terapeutico, ogni attività è pensata per esplorare la fiducia in noi stessi: esporci ad eventuali giudizi, sperimentare, fare esperienza di quanto possa essere importante credere nel proprio valore per resistere alle intemperie della vita.

Perché in campeggio

Quale miglior posto per lavorare con le nostre credenze limitanti?

  • ci costringe ad uscire dalle nostre abitudini e dalla nostra comfort zone
  • ci impone di metterci alla prova, di rischiare
  • ci fa cooperare con altre persone (aka chiedere aiuto e darlo!)

Non è necessario che tu abbia già fatto campeggio (o qualsiasi altro viaggio terapeutico) e nemmeno che tu abbia tutto il materiale. Nel gruppo whatsapp che creeremo prima della partenza ci organizzeremo assieme per il materiale.

Alloggio

La struttura che abbiamo scelto è un’azienda agricola che offre spazi per attività ricreative, culturali e turismo rurale. Sarà interamente a nostra disposizione: perfetta per le attività terapeutiche e per il relax.

Come raggiungerci

sarà possibile raggiungere la struttura in auto o in autobus. Le stazioni dei treni più vicine sono: Padova, Mestre e Dolo-Mirano. Una volta formato il gruppo sarà possibile organizzarsi anche per un’eventuale car-sharing.

Durata del viaggio terapeutico

Il viaggio inizia con i preparativi e termina con il rientro a casa. Noi ti accompagneremo anche in queste fasi. Non appena il viaggio terapeutico sarà confermato (entro il 15 maggio) te lo comunicheremo e creeremo un gruppo whatsapp con i partecipanti al viaggio per vivere assieme i preparativi e le prime conoscenze.

Al rientro, saremo ancora con te, per supportarti nel ritorno alla quotidianità.

Cosa aspettarti

Ti guideremo alla scoperta del tuo valore, quello reale, che già hai ma non conosci o spesso dimentichi. Lo faremo attraverso la psicologia, la naturopatia, la fotografia e la vita all’aria aperta. Non è necessario che tu sia esperto in alcuna di queste pratiche, vai bene così! L’utilizzo della fotografia non è volto al lavoro sul tuo corpo fisico ma su di te come persona.

Ti aspettano:

  • Lavoro psicologico individuale e di gruppo
  • Sessioni terapeutiche di gruppo
  • Meditazione
  • Aromaterapia
  • Stretching dei meridiani energetici
  • Earthing: l’energia della terra
  • Esplorazione visiva del sé
  • Mosaico di sguardi : creazione di un’opera collettiva
  • Campeggio

Cosa è incluso

  • presenza delle professioniste durante l’intero viaggio terapeutico
  • attività terapeutiche (individuali e in gruppo) giornaliere con psicoterapeuta
  • workshop di fotografia
  • attività naturopatiche giornaliere con naturopata
  • materiale per le attività
  • stampa delle fotografie
  • iscrizione al viaggio
  • 2 notti: sistemazione in azienda agricola
  • assistenza dell’agenzia viaggi
  • assicurazione medica
  • gadget A piedi nudi therapy
  • gruppo whatsapp pre partenza e rientro con partecipanti e professioniste
  • 2 colazioni, 2 cene, 1 pranzo

Cosa non è incluso

  • trasporto da e per il campeggio
  • pranzo in azienda agricola
  • tenda e materiale per il campeggio
  • tutto quanto non inserito nella voce “la quota comprende”

Programma


31
Mag 2025

Montaggio tende e contatto con la terra: sono qui ed esisto!

L’arrivo è richiesto entro le 14.
Ci dedicheremo al montaggio del nostro campo tendato e alla conoscenza degli altri esploratori.
Il gruppo è pronto ad entrare in contatto anche con l’ambiente: è il momento dell’earthing: una pratica che consiste nel contatto diretto della nostra pelle con la Terra.
Noi siamo chi siamo anche sulla base di ciò che abbiamo attorno: prendere contatto anche dell’ambiente circostante ti permetterà di entrare più in profondità di te stesso.
La cena la prepareremo poi tutti assieme, da veri esploratori davanti al fuoco!

01
Giu 2025

Radicamento e fotografia: chi sono?

In campeggio non si dorme mai troppo e noi ne approfitteremo per fare lo streaching dei meridiani appena svegli per poi ritornare davanti ai fornellini per prepararci la colazione.
La mattinata è dedicata ad un’attività psicologica in cui andremo, attraverso il disegno e la drammatizzazione, a identificare le nostre radici (passate e/o presenti), ciò su cui ci appoggiamo per essere chi siamo. È in questo momento che scopriremo e sentiremo nel corpo il valore che ci diamo, su cosa si basa e dove può andare.

Il pranzo lo prepareremo ancora assieme e lo gusteremo immersi nella natura.

Arrivando dalla precedente esperienza e oramai in contatto con il nostro valore personale, saremo pronti a raffigurarci ed esplorare il nostro sé attraverso lo scatto fotografico, prima individuale e poi a coppie. Intervenendo successivamente sulla nostra fotografia, daremo voce in maniera concreta ai pensieri e alle credenze che abbiamo su di noi, ma non solo. Sarà l’occasione di scoprire come siamo percepiti da fuori, cioè dall’altra persona.

02
Giu 2025

Quanto servo in un gruppo?

Ultimo risveglio con lo streaching dei meridiani prima di preparare la colazione per poi dedicarci ad un’attività di gruppo.
Ancora una volta ci faremo aiutare dalla fotografia per esplorare il nostro valore all’interno di un gruppo che sta vivendo le nostre stesse emozioni. Noi tra diverse persone: quelle situazioni in cui spesso ci isoliamo, non ci sentiamo a nostro agio, non sappiamo come muoverci.
Questo pranzo sarà in agriturismo, ci faremo coccolare prima di dedicarci allo smontaggio delle tende.

Ci saluteremo e alle 17 sarà il momento di lasciarci, con più autostima di come sei arrivato. Consapevole di chi sei e di quanto vali.